Salta al contenuto principale

Borghi DiVini: degustazioni, musica e tanto altro il 29 e 30 novembre

Cantine locali, prodotti tipici di San Pietro e del Vallo di Diano nelle due serate a tema

Data inizio :

29 novembre 2025

Data fine:

30 novembre 2025

Borghi DiVini: degustazioni, musica e tanto altro il 29 e 30 novembre
Municipium

Cos'è

La musica, così come il buon vino, accompagna da sempre l’uomo nei suoi riti di comunità: profumi, suoni e racconti che attraversano il tempo e tornano a vivere nei nostri borghi. Borghi DiVini è un’esperienza sensoriale in due serate, un brindisi d’autunno che unisce tradizione e innovazione nell’anno del Giubileo 2025, per valorizzare i sapori autentici di San Pietro al Tanagro e di tutto il Vallo di Diano.​  

  • Sabato 29 novembre alle 19:30 si apre “Decantando – Note e Profumi di Vino”, con il Trio voce–viola–pianoforte: Tiziana Lo Bosco (mezzosoprano), il M° Giuseppe Giugliano alla viola e Luigi Di Miele al pianoforte, in un viaggio nel repertorio classico napoletano dell’800, in dialogo con l’Aglianico Tempere Rosso 2022 e gli abbinamenti gastronomici della tradizione locale.​
  • Domenica 30 novembre, sempre alle 19:30, “Evocazioni – Suoni e Sapori” prosegue con il Duo viola–chitarra: M° Giuseppe Giugliano e Alfonso D’Avino, tra le suggestioni di A. Piazzolla, J. Massenet e celebri colonne sonore, accanto all’eleganza evolutiva dell’Aglianico Tempere Primo 2019 e a un percorso di degustazioni tipiche.​

Entrambe le serate prevedono ingresso gratuito con possibilità di degustazione acquistando il kit ufficiale (calice e sacchetto), da utilizzare ai banchi delle cantine: Cantina Tempere, Tenuta Macellaro, Az Agricola Scairato e altre realtà del territorio e non solo, offriranno una selezione di etichette per scoprire la ricchezza della nostra cultura enologica.​ In anteprima potrete assaggiare i nuovissimi Cantuccini preparati con segale, grano saraceno e cipolla caramellata, oltre a tante altre novità che saranno svelate nei prossimi giorni.

L’evento si svolge al Polo Multifunzione di Via Roma, nel cuore di San Pietro al Tanagro, in un’atmosfera d’arte e musica che onora i nostri prodotti tipici e la passione di una comunità, in una visione condivisa di valorizzazione del patrimonio enologico e culturale.​ “Dobbiamo essere custodi e innovatori per un futuro che ci vuole protagonisti!” , dichiara Antonio Pagliarulo, Consigliere Comunale di San Pietro al Tanagro e vicepresidente Comunità montana Vallo di Diano con delega al Turismo.

“Con 'Borghi DiVini' celebriamo l'autunno con due serate che sono un vero inno alla nostra identità. Uniamo il piacere della degustazione e dei sapori autentici del nostro borgo e del Vallo di Diano alla musica dal vivo, in un brindisi che rinnova il legame profondo tra comunità, cultura e tradizione!” conclude il sindaco Zambrotti.

Degustazione: percorso sensoriale sull’evoluzione dell’Aglianico, con approfondimenti su terroir e stile enologico, abbinamenti gastronomici e banchi d’assaggio con kit.

Municipium

A chi è rivolto

Maggiorenni.

Municipium

Date e orari

29 nov

19:30 - Inizio evento

30
nov

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito con possibilità di contributo per kit degustazione.

Municipium

Luogo

Polo multifunzione

Via Roma, 21, 84030 San Pietro al Tanagro SA, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0975399326

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot